ORACLE PRIMAVERA P6 PROFESSIONAL

Preparazione all'utilizzo dell'applicativo Oracle Primavera P6 Professional orientato alla gestione dei progetti aziendali
applied-project-control-training-300x214

CATEGORIA: PM SOFTWARE | CODICE: P6-PROF

  • Durata: 3 giorni
  • PDU/contact Hours: PMP/PgMP: 21 (Ways of Working 21, Power Skills 0, Business Acumen 0), PMI- SP: 4

Oracle Primavera P6 Professional è uno dei più diffusi, efficaci e potenti strumenti di Project Management a livello internazionale ed è considerato una best-practice per molte aree di business come Engineering, Construction, Public Utilities, Defense, Aerospace, Oil & Gas ed Infrastructure.
Il corso, impostato con un approccio 'a laboratorio' (workshop), è stato progettato per offrire a tutti i partecipanti l'opportunità di applicare una metodologia standard di Project Management, in particolare quella del PMI, attraverso una simulazione di un progetto reale utilizzando il tool Primavera P6 Professional e scandendo i momenti topici per una corretta fase di avvio, pianificazione, esecuzione /monitoraggio e di chiusura del progetto.

Obiettivi:

Al completamento del corso il partecipante sara' in grado di:

  • Gestire un progetto condividendo informazioni con i membri del Project Team
  • Utilizzare le funzioni base ed avanzate di Oracle Primavera P6 Professional
  • Applicare a livello informatico gli standard internazionali di Project Management secondo il PMI
A chi si rivolge:

Ai Project Manager e ai rappresentanti del Project Management Office; in generale a tutti coloro che necessitano di gestire complessi progetti aziendali utilizzando una metodologia standard e con l'ausilio di Oracle Primavera P6 Professional

Prerequisito: Familiarità con le metodologie del Project Management
Argomenti

Concetti base di Project, Program e Portfolio Management
L'amministrazione di Primavera P6 Professional:

  • Architettura della EPS (Enterprise Project Structure)
  • Architettura della OBS (Organizational Breakdown Structure)
  • Gestione ed ottimizzazione delle risorse aziendale e dei ruoli
  • Creazione di campi custom di tipo Global e/o Risorse assegnate a progetti, WBS e attivita'

Caratteristiche tecniche e funzionali del pacchetto Primavera P6 Professional
Laboratorio

  • La creazione di un progetto in modalita' Wizard
  • L'inizializzazione della WBS di progetto
  • La pianificazione di dettaglio del progetto
  • La preparazione del modello reticolare di progetto (network diagram)
  • L'assegnazione e gestione delle risorse e dei costi
  • L'ufficializzazione della Baseline e gestione del versioning
  • Il controllo di progetto (e/o dei sottoprogetti)
  • La rilevazione degli avanzamenti
  • La valutazione delle performance di progetto e delle stime a finire (Earned Value Method)
  • Le ripianificazioni di progetto
  • La gestione documentale del progetto
  • La gestione degli Issue di progetto
  • La gestione dei rischi di progetto
  • La creazione e la pubblicazione di report

Cenni sulle funzionalità di Oracle Primavera P6 EPPM (Enterprise Project Portfolio Management) per una gestione centralizzata del Project Management a livello aziendale

Materiale didattico a supporto

Slide del corso

Metodologia Didattica

Corso frontale con uso del computer e di Primavera P6 Professional, per la simulazione di un progetto e dei momenti topici per una corretta gestione, dalla fase di avvio alla conclusione.

Test finale

non previsto

Attestati e Certificazioni

Attestato di partecipazione