MICROSOFT PROJECT PROFESSIONAL - BASE
Corso sull'utilizzo efficace di Microsoft Project per la gestione dei progetti
CATEGORIA: PM SOFTWARE | CODICE: MOP-BASE
- Disponibile in modalità Frontale e Online
- Durata corso: 21 ore, 6 lezioni
- PDU/contact Hours: PMP/PgMP: 21 (Technical 21, Leadership 0, Strategic 0)
Il corso, valido per tutte le realtà di lavoro che gestiscono progetti, è strutturato per fornire le conoscenze necessarie ad un corretto utilizzo di Microsoft Project, il più diffuso software di Project Management, dando le basi metodologiche del Project Management (secondo gli standard internazionali del Project Management Institute) fondamentali per un efficace utilizzo dello strumento informatico.
Obiettivi:
Al completamento del corso il partecipante, usando Microsoft Project, sara' in grado di:
- Creare, sviluppare e gestire un reticolo di progetto;
- Operare l'assegnazione delle risorse e il calcolo dei carichi;
- Seguire l'evoluzione del progetto sulla base di tempi, risorse e costi;
- Eseguire simulazioni sul progetto;
- Ottenere report; standard e progettarne di personalizzati
A chi si rivolge:
A Project Manager e Project Control, Team Leader, Project Coordinator, Resource Manager, Coordinatori di progetto liberi professionisti che operano come consulenti nell'area del Project Management, che utilizzeranno il software Microsoft Project per la gestione dei progetti.
Prerequisito: Nessuno
Argomenti
Elementi di base della metodologia di Project Management:
- Definizioni sul Project Management;
- Obiettivi, benefici ed esigenze del Project Management;
- Gli attori del Project Management: il Project Manager, il Team di progetto, il Project Management Office e gli altri;
- I cicli di vita del progetto;
- PMBOK® Guide: le aree di conoscenza e i processi del Project Management;
- Il ciclo di vita gestionale del progetto;
Corso su Microsoft Project:
- Introduzione alla famiglia dei prodotti Microsoft Project;
- Excursus sull'interfaccia di Microsoft Project Professional;
- Inserimento e gestione delle entità di Project Management nelle fasi di pianificazione e controllo:
- Progetto, Opzioni, Calendario e Campi Utente;
- Attivita', Legami e Vincoli; Reticolo di progetto e diagramma di Gantt;
- Risorse Umane, Materiali, Strumentali e relativi Costi;
- Documentazione di progetto;
- Piano dei tempi, delle risorse e dei costi di progetto;
- Visualizzazione ed organizzazione delle entita' di Project Management nelle fasi di pianificazione e controllo;
- Visualizzazioni, Corrispondenze, Relazioni e Reportistica tabellare e grafica;
- Filtri e Raggruppamenti;
- Il Global.mpt e la Libreria;
- Interfacce con gli altri prodotti di MS Office;
- Analisi dei dati;
- Analisi dei carichi di risorsa;
- Salvataggio della previsione ufficiale (Baseline);
- Gestione delle versioni di progetto (Versioning);
- Analisi degli scostamenti e previsioni a finire in seguito all'avanzamento del Progetto;
- Analisi delle performance del progetto in avanzamento secondo il metodo dell'Earned Value.