CERTIFICAZIONE CAPM - BASE CON SIMULAZIONE D'ESAME
Corso di preparazione per l'esame di certificazione CAPM-Certified Associate in Project Management con simulazione finale d'esame.
CATEGORIA: CERTIFICAZIONI E QUALIFICHE NEL PM | CODICE: CAPM
- Durata corso: 35 ore. 5 gg. corso Frontale, 10 lezioni corso Online
- PDU/contact Hours: PMP/PgMP: 35 (Technical 30, Leadership 4, Strategic 1)
- LINGUA: Italiano e inglese
La Certificazione CAPM - Certified Associate in Project Management del PMI - Project Management Institute, nota a livello internazionale come certificazione di primo livello nel Project Management, è orientata ai Project Manager Junior e a tutti coloro che operano nell'ambito della gestione del progetto, in un ruolo di supporto e assistenza al Project Manager o all'ufficio di Project Management aziendale.
Il corso proposto ha il duplice obiettivo di preparare il partecipante a sostenere l' esame di certificazione CAPM e fornire una conoscenza base degli standard internazionali del PMI da usare nella pianificazione e nel controllo dei progetti a livello aziendale.
Il corso prevede una simulazione d'esame CAPM con relativa correzione critica orientata ad individuare i gap conoscitivi da colmare.
P3MSelftest, sistema web di esercitazione e di simulazione d'esame CAPM, verrà messo a disposizione dei partecipanti per un mese.
Obiettivi:
Al completamento del corso il partecipante sarà in grado di:
- applicare gli strumenti metodologici ed organizzativi per la gestione di progetti in diversi contesti e con coerenti approcci gestionali secondo gli standard del PMI – Project Management Institute.
- affrontare l'esame di certificazione CAPM con un'alta probabilita' di successo
A chi si rivolge:
A dipendenti di aziende che lavorano per progetti e in particolare a Membri del Project Management office aziendale o divisionale, Membri del Project Office a supporto del progetto, Assistenti al Project Manager, al Capo Commessa, al Coordinatore di progetto, al Responsabile di PMO (Project Management Office).
Liberi professionisti che operano come personale di supporto nell'area del Project Management
Prerequisito: Nessuno
Argomenti
In linea con il nuovo ECO – Examination Content Outline relativo all’esame CAPM che verrà introdotto all’inizio del 2023, gli argomenti trattati verteranno sui 4 domini:
- Project Management Fundamentals and Core Concepts:
- Cicli di vita del progetto e processi
- Elementi di pianificazione del progetto
- Ruoli e responsabilità (Project Manager, Stakeholder,…)
- Predictive, Plan-Based Methodologies:
- Pianificazione predittiva (Traditional Project Management)
- Tecniche reticolari (PDM-Precedence Diagramming Method, ADM-Arrow Diagramming Method)
- Tecniche di Schedulazione (CPM-Critical Path Method)
- WBS-Work Breakdown Structure
- Tecniche di monitoraggio (Variance analysis)
- Agile Project Manaagement: Frameworks/Methodologies
- Confronto tra ciclo predittivo (TPM) e ciclo adattivo (APM)
- Le iterazioni e loro uso
- I diversi framework Agile (Scrum, XP, DSDM, ...)
- Business Analysis Frameworks
- Ruoli e responsabilità nell’analisi di business
- Raccolta dei requisiti
- Gestione della comunicazione e coinvolgimento degli stakeholder
- Il valore del progetto/business